mi potete spiegare come faccio a trasformare un numero da binario a esadecimale? e da esadecimale a binario?
Tre risposte:
Paolo
2010-01-24 07:41:31 UTC
basta usare questa tabella d=decimale b(binario) H(esadecimale):
D h b
1 1 0001
2 2 0010
3 3 0011
4 4 0100
5 5 0101
6 6 0110
7 7 0111
8 8 1000
9 9 1001
10 A 1010
11 B 1011
12 C 1100
13 D 1101
14 E 1110
15 F 1111
da esadecimale a binario: ogni cifra in esadecimale corrisponde a 4 BIT (cifre binarie) esempio
AB4= 1010(A) 1011(B) 0100(4)= 101010110100
da bin a HEX è il contrario...
dividi il numero in gruppi da 4 cifre partendo da destra e traduci con la tabella
esempio
110/1011/1010/1101/0101/1101=6BAD5D
Argh
2010-01-24 15:45:39 UTC
binario->esadecimale
Partendo dalla cifra binaria più a destra, raggruppa le varie cifre in gruppi da 4.Ogni gruppo è una cifra esadecimale: basta quindi che converti ogni singolo gruppo da 4 cifre.
Esempio:
110110111000101
Raggruppo a gruppi di 4:
110 1101 1100 0101
110 -> 2^2+2^1 = 4+2 = 6
1101 -> 2^3+2^2+2^0 = 8+4+1 = 13 = D
1100 -> 2^3+2^2 = 8+4 = 12 = C
0101 -> 2^2+2^0 = 4+1 = 5
Perciò: 110110111000101 -> 6DC5
esadecimale->binario
Ogni cifra esadecimale corrisponde a 4 cifre binarie; quindi basta convertire ogni singola cifra nella sua rappresentazione binaria.
Esempio:
3F4A
3 = 2^1+2^0 -> 0011
F (15) = 2^3+2^2+2^1+2^0 -> 1111
4 = 2^2 -> 0100
A (10) = 2^3+2^1 -> 1010
Perciò: 3F4A -> 11 1111 0100 1010
Elizabeth
2010-01-24 15:33:34 UTC
Puoi passare attraverso la trasformazione in decimale . Es.:
A14=10*16^2+1*16*4=2560+16+4=2580=2^11…
=2^11+2^9+20=2^11+2^9+2^4+2^2=10100001… . In ogni caso per trasformare da decimale a binario , come saprai puoi applicare l'algoritmo delle divisioni successive per 2 . Lo stesso procedimento puoi applicare per il passaggio da ottale a decimale
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.