Domanda:
numeri romani??
anonymous
2007-12-03 09:23:39 UTC
ragazzi...so che sembra una cosa stupida, ma i numeri romani sn sempre stati una mia debolezza XD
mi traducete per cui questi numeri arabi in numeri romani?

999 - 1'306 - 99 - 2'180 - 10'320 - 2'057 - 50'009 - 200'001 - 37'009 - 7'098 - 1'987 - 40'000 - 3'999 - 99'009

grazie mille!!
ps- so che ci sarà qualcuno che dirà ''cos' ti trovi la pappa pronta'' ecc, ma ricordo che questo è un sito per ricevere aiuti quindi, perchè non approfittarne?
grazie ^_^
Sei risposte:
r0wen74
2007-12-03 09:28:27 UTC
Vai sul sito:

http://www.math.it/formulario/numeri_romani_convertitore.htm



Ciao
Il giornalaio di Firenze
2007-12-03 17:44:00 UTC
999 = CMXCID perchè CD cento a mille = 900

XC dieci a cento = 90

IX uno a dieci = 9

.

1306 = MCCCVI M=1000 CCC=300 V=5 I=1.... 5+1=6

99= IC uno a cento

M=1000

D=500

C=100

L=50

X=10

V=5

I=1

si devono fare somme o sottrazioni a seconda del caso

spero di essermi ricordato giusto, negli ani '60 quando ho fatto le elementari ce li insegnavano
gilvi
2007-12-03 17:42:21 UTC
legenda: ( ) => soprabarrato, cioè con un trattino sopra



999 - CMXCIX

1'306 - MCCCVI

99 - XCIX

2'180 - MMCLXXX

10'320 - (X)CCCXX

2'057 -MMLVII

50'009 - (L)IX

200'001 - (CC)I

37'009 - (XXXVII)IX

7'098 - (VII)XCVIII

1'987 - MCMLXXXVII

40'000 - (XL)

3'999 - MMMCMXCIX

99'009 - (XCIX)IX



La notazione romana è un esempio di sistema a legge additiva. Infatti, il valore del numero è la somma dei valori dei caratteri.



I "caratteri di decina" (I, X, C, e M) possono esere ripetuti fino a tre volte. Alla quarta, si deve sottrarre uno dal più vicino "carattere di quintina" (V, L, D).

Similmente, arrivati al 9, si deve sottrarre dal "carattere di decina" immediatamente superiore.



I "caratteri di quintina" (V, L, D) non possono essere ripetuti.



Per indicare la moltiplicazione per 1.000 si ricorre alla sovrapposizione di un trattino sul valore da moltiplicare.

_

V= 5.000

_

X = 10.000

_

C= 100.000

_

M = 1.000.000
Principessina
2007-12-03 17:39:45 UTC
se non ci provi non li saprai fare mai...provaci!!!
anonymous
2007-12-03 18:01:57 UTC
1306 MCCCVi

99 XCIX

2180 MMCLXXX

10320 MMMMMMMMMMCCCXX

2057 MMLVII

50009 MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMIX

200001 (200 volte M) I

37009 MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMIX

7098 MMMMMMMXCVIII

1987 MCMLXXXVII

40000 MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

3999 MMMCMXCIX

99099 ( 99 volte M) XCIX



ciao spero vada bene
anonymous
2007-12-03 17:41:41 UTC
CMXCIX-MCCCVI-XCIX-MMCLXXX-MMMMMMMMMMCCCXX-MMLVII-MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMIX-200M e poi I-37M poi IX-MMMMMMMXCVIII-MCMLXXXVII-40M-MMMCMXCIX-99M e poi IX.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...