Dati:
essendo un triangolo isoscele debbo dividere la base per due, così mi ritrovo un triangolo rettangolo e posso applicare il teorema di Pitagora per trovate il lato obliquo o la diagonale:
mezza base = b/2 = 104/2 mm = 52 mm
altezza = h = 675 mm
ipotenusa o lato obliquo = d = ?
perimetro = P = b + h+ d = ?
per trovare il perimetro manca l'ipotenusa, che trovo applicando il teorema di Pitagora:
d = √[(b/2)² + (h²)] = √[(52² + 675²)]mm² = √[(2704 + 455625)]mm² = √[458239]mm² = 676,9 mm ( che arrotondo a 677 mm)
a questo punto posso trovare il perimetro:
P = b + h + d = 104 mm + 675 mm + 677mm = 1456 mm
@: d é il lato obliquo del triangolo isoscele, che corrisponde all'ipotenusa del triangolo rettangolo e misura 677 mm
guarda la figura del triangolo isoscele, l'altezza lo divide in due triangoli rettangoli:
http://www.gobnf.com/formule/default.aspx?code=0010031LKBP1
.
.
================================
........ricordati di scegliere la migliore delle risposte (che non è detto sia la mia)......
-------------------------------
Per avere la maggiore probabilità di ottenere ottime risposte, imposta la domanda come indicato nel link sottostante:
https://answersrip.com/question/index?qid=20100311013005AA2JnLr