Domanda:
Problema di geometria?
anonymous
2018-03-01 16:29:18 UTC
due solidi equivalenti sono composti di legno(d=0,6) e di vetro (d=2,5).Sapendo che il primo di essi è un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 28 cm e 35 cm e l’area laterale di 5040 cm2 determina il rapporto tra le masse dei due solidi
Tre risposte:
ytte12
2018-03-02 00:36:00 UTC
.

2 * ( 28+35 ) = 126 cm --- perimetro di base del 1° solido



5040 / 126 = 40 cm --- altezza



28 * 35 * 40 = 39200 cm^3 = 39,2 dm^3 --- volume di ciascun solido



39,2 * 0,6 = 23,52 kg --- massa del solido di legno

39,2 * 2,5 = 98 kg --- massa del solido di vetro



23,52 / 98 = 0,24 = 6/25 --- RAPPORTO tra le masse
ofrà
2018-03-01 17:20:36 UTC
avendo lo stesso volume



d = m/V

d' = m'/V ------> d/d' = m/m' pertanto



2,5/0,6 = 4,1(6) -----> ovvero 4,1(6):1



tutti gli altri numeri non servono



-
anonymous
2018-03-01 16:41:11 UTC
I solidi hanno stesso volume: quindi le relative masse sono proporzionali alle loro densità:

2.5/0.6 = 4.166666666


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...