argomento riguarda la trigonometria angoli associati!?
anonymous
2008-11-20 06:48:40 UTC
io ho un angolo di 17/4 pigreco qual'e il suo angolo associato?
spiegatemi come si fa il procedimento
Tre risposte:
anonymous
2008-11-20 07:11:54 UTC
innanzi tutto trasformando il radiante in gradi abbiamo 765.Ora poichè ogni angolo si ripete ogni 360 volte questo 765 si può anke scrivere come 45(765-360-360).x trovare il suo angolo associato nel II quadrante devi fare 180-45=135;nel III quadrante è 180+45=225; e nel IV 360-45=315(oppure semplicemente -45)..spero di essere stata kiara..
pikkolabimba!!
2008-11-20 15:09:53 UTC
vedi se nel libro hai la tabella dove l angolo è 17/4 di TT controlla xk li ci dv essere x forza il risultato
M. Gaetana Agnesi
2008-11-20 14:53:11 UTC
gli angoli associati sono tanti:
il supplementare il complementare, l'opposto.....
Forse ho capito cosa intendi:
17/4 pi = 16/4 pi + 1/4 pi = 4 pi + pi/4
cioè l'angolo 17/4 pi è uguale a pi greco/4 (cioè 45°) + 2 angoli giri (2pigreco)
pertanto le sue funzioni goniometriche (seno, coseno,...ecc.) sono uguali a quelle di pigreco/4
ciaz
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.