monomio significa che il risultato è un'espressione con variabili
frazionario significa che questa espressione risultante è sottoforma di frazione
soluzioni
(6y)/(-b^2)
(12a)/(5bx)
2/(-3xy)
procedimento primo
diventa (48y^2b)/(-8yb^3)
si divide numeratore e denominatore per 8, così il 48 diventa 6 e l'8 diventa 1 e si omette
si divide y^2 del numeratore con y del denominatore....sopra resta una y e sotto la y sparisce
si semplificano b al numeratore e b^3 al denominatore : b sparisce, b^3 diventa b^2
per il secondo
diventa (16/25)a^2b^3 * 15/(4ab^4x)
(ho moltiplicato il primo per l'inverso del secondo)
l'inversa di una frazione è la stessa frazione girata: (2/5) inversa:(5/2)
ora devi semplificare i termini
per il terzo
(7/15)xy * -20/(21x^2y^2)
ora basta semplificare
n.b. l'asterisco * sta per moltiplicazione