Domanda:
matematica: non capisco come sommare minuti e ore?
pinco
2009-10-01 02:54:33 UTC
devo fare la somma delle ore di marzo e di aprile, sommando con la calcolatrice mi esce il risultato 5,87 e 24,71 ore, però dovrei trasformare 87 e 71 minuti in ore altrimenti non ha senso perciò è giusto se faccio 87-60=27 e quindi metto 6,27 ore per marzo e 71-60=11 e quindi 25,11 ore per aprile?
facendo il totale delle due somme mi esce 31,38
se però sommo i totali senza aver fatto la trasformazione di prima mi esce 5,87+24,71=30,58, dov'è l'errore? quale procedimento è corretto? devo prima trasformare i minuti in ore e poi sommare o devo prima sommare e poi eventualmente trasformare i minuti in ore?
grazie



MARZO
1,15 ore
1,19 ore
3,53 ore

TOT 5,87 ore

APRILE
1,49 ore
3,48 ore
3,43 ore
4,00 ore
5,01 ore
4,22 ore
3,08 ore

TOT 24,71 ore
Sette risposte:
tatolo
2009-10-01 03:38:47 UTC
io faccio così per trasformare le ore decimali

in ore minuti secondi:



prendo le ore

5.87

ci tolgo l'intero e ottengo

5.87-5=0.87

adesso 0.87 lo moltiplico per 60 e ottengo i minuti

0.87x60=52.2 minuti

tolgo l'intero e ottengo

0.2

questo lo moltiplico per 60 e ottengo i secondi

0.2x60=12 secondi

alla fine hai

5h 52'12"





tolgo l'intero e moltiplico per 60

vado avanti così

fino ad arrivare ai secondi



allo stesso modo

24.71

0.71x60=42.6

0.6x60=36

24h42'36"



se sommi le ore in decimali dovrebbe essere uguale

5.87+24.71=30.58

0.58x60=34.8

0.8x60=48

30h34'48"

infatti

30h34'48"=5h 52'12"+24h42'36"





allo stesso modo

53'+53'=106'

106:60=1.76666

0.76666x60=46

=1h46'
ytte12
2009-10-01 03:56:25 UTC
puoi sommare le ore e, separatamente, i minuti



marzo 5 ore + ( 87 minuti = 60 + 27 ) 1 ora e 27 minuti



totale marzo 6 ore e 27 minuti



aprile 23 ore + ( 171 minuti = 120 + 51 ) 2 ore e 51 minuti



totale aprile 25 ore e 51 minuti



marzo + aprile = 31 ore + ( 78 minuti = 60 + 18 ) = 1 ora e 18 minuti



totale marzo e aprile 32 ore e 18 minuti



ps.

53 + 53 = 106 minuti = 60 + 46 = 1 ora e 46 minuti
?
2017-03-29 12:55:00 UTC
se un ora è formata da 60 minuti cioè da 3600 secondi?
Andrea P
2009-10-01 03:33:35 UTC
Se i numeri dopo la virgola sono MINUTI PRIMI in sessantesimi:



Per MARZO:

6 ore e 27 minuti (pari a 6,45 ore in decimali)

__________



Per APRILE:

25 ore e 51 minuti (pari a 25,85 ore in decimali)

__________



Totale:

32 ore e 18 minuti (pari a 32,3 ore in decimali)



________________

I calcoli sono diversi se i minuti dopo la virgola sono espressi in decimali.
?
2009-10-01 03:06:18 UTC
caro pinco bisognerebbe sapere come devi calcolare le ore in matematica perche' da un po' di anni nell'ambiente paghe i minuti sono cambiati fai sapere?????
DayDreamer
2009-10-01 03:04:13 UTC
87 e 71 non sono minuti, perchè sono scritti in centesimi e non sessantesimi. Il totale è 3,58 ore. Se poi dovrai ocnvertire il tutto in minuti, dovrai ricordarti che 0,58 ore non sono 58 minuti, ma devi fare una proporzione:

100:60=0,58:X
?
2009-10-01 03:01:38 UTC
ogni ora sono 60 minuti, quindi 87 minuti sono 1 ora e 27 minuti, per cui aggiungi alla tua somma 1,27,

71 minuti sono 1 ora e 11 minuti, per cui 1,11.



se non ho capito male quell'87 è di marzi e quel 71 di aprile, se è così al totale di marzo aggiungi 1,27 e al totale di aprile 1,11.









BEH CHE NE SO CHE NON SONO IN SESSANTESIMI??? A casa mia 1 ora sono 60 minuti, sai quel pollice in giù dove te lo puoi mettere?????


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...