Qualsiasi ppcd (più piccolo comune denominatore) si ottiene così : prendere ogni numero e dividere per il n° primo più basso che da un intero quando non è più possibile, continuare con il n° primo successivo fino ad ottenere 1. Esempio : 1980
1980/2 = 990
990/2 = 495 495/2 = non intero
495/3 = 165
165/3 = 55 55/3 = non intero
55/5 = 11 11/7 = non intero
11/11 = 1
Dunque 1980 può essere espresso 1980 = 2 X 2 X 3 X 3 X 5 X 11
oppure 1980 = 2 potenza2 X 3 potenza2 X 5 X 11
Fai la stessa cosa con i altri numeri
il ppcm si ottiene prendendo, per l'nsieme dei numeri, TUTTI i fattori di numeri primi con l'esponente MAGGIORE e moltiplicandoli fra di loro.
Interessante, si ottiene il pgcd (più grande comune divisore) prendendo solo i fattori primi COMUNI a tutti i numeri con l'esponente MINORE e moltiplicandoli.
Nel tuo caso, 4 = 2 pot2
5 = n° primo
6 = 2 X 3
3 = n° primo
ppcm = 2 pot2 X 5 X 3 = 60
pgcd = non esiste perché non c'è un fattore primo comune.
Più chiaro di così non so come fare.