Domanda:
esercizio funzioni!!! 10 punti!!!?
?
2011-01-15 14:10:00 UTC
Ancora una domanda sulle funzioni, poi smetto di stancarvi con questo argomento!

Allora, l' esercizio dice: Per ogni funzione f: R-->R completa le uguaglianze scrivendo il valore mancante

y=2x

...=f(-5)
...=f(-1)
8=f(.....)

Il valore mancante nei puntini ovviamente.
Mi spiegate il procedimento?
Non mi interessa tanto il risultato, ma il procedimento. Cosa devo mettere nei puntini? Non l' ho capito!!!
Cinque risposte:
gabri2u
2011-01-15 14:14:51 UTC
y=2x equivale a dire f(x)=2x. Quindi f(-5) significa che devi calcolare il valore della funzione in x=-5. Quindi f(-5)= 2 * (-5) = -10 e così via gli altri. L'ultimo caso è al contrario: devi calcolare per quale valore di x f(x)=8 cioè 2*x=8......capito??
For Du
2011-01-15 22:40:18 UTC
la funzione è y=f(x)

sostituisci il valore x

-10= f(-5)

-2=f(-1)

8= f(4)
L'eretico della matematica
2011-01-15 14:16:07 UTC
allora y può essere scritto come f(x) (è la stessa cosa y=f(x)



f(-5) è il valore k assume la funzione nel punto -5--->devi sostituire -5 alla x



f(-1) è il valore k assume la funzione nel punto -1--->devi sostituire -1 alla x



8=f(...) tu sai k la funzione nel punto ...(incognita) assume il valore 8 qndi devi cercare qnt vale x affinchè la funzione valga 8---->8=2*x--->x=8/2





ciao ciao..spero di essere stato chiaro
anonymous
2011-01-15 14:14:26 UTC
1)(2x-5)=-10

2)(2X-1)=-2

3).... nn la so...

io credo che vengano così... è da molto che nn le faccio
?
2011-01-15 14:21:52 UTC
tu sai che y=2x ma y è la variabile dipendente in funzione della variabile indipendente x, ossia

y=f(x)

perciò le scritte f(-5), f(-1) stanno a significare che devi calcolare y in base al valore che viene assegnato alla tua x ossia nel primo caso x vale -5 perciò avremo

y=f(x)=f(-5) ---> y=2x=2*(-5)=-10



nel secondo caso avremo

y=f(-1) --> y=2x=2*(-1)=-2



nel terzo caso si tratta semplicemente di fare l'inverso, ossia l'esercizio ti da il valore di y e ti chiede di determinare il valore di x

perciò

y=f(x)=8 ---> y=2x --> 8=2x --> x=8/2=4


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...