Lemone
2011-05-22 07:37:33 UTC
Nel condominio però vi sono delle case invendute le quali per contratto sono sollevate dal pagamento delle loro quote.
Ma nelle tabelle millesimali purtroppo sono calcolate anche loro e quindi risulta difficile ripartire in maniera equa le spese tantochè l'amministratore chiede a tutti una quota standard di 45 euro mentre se si va a vedere i millesimi le persone al piano terra hanno un terzo dei millesimi di quelli del piano secondo, quindi la ripartizione a quota standard grava moltissimo sugli abitanti del piano terra (che tra l'altro cornuti e mazziati perchè sono coloro che "adoperano" di meno le parti condominiali) mentre quelli dei piani più alti si potrebbe dire che non pagano quasi per niente la quota millesimale degli invenduti. Noi abbiamo come dati i millesimi di tutto il palazzo invenduti e venduti che formano insieme l'intero che è mille, come si può risolvere un problema del genere a livello matematico?
Vi prego sono una somara paurosa in matematica ma non posso lasciare che l'amministratore chieda a noi dei piani terra che abbiamo quote millesimali irrisorie visto l'uso che facciamo delle parti comuni di pagare uguale a coloro che hanno il triplo dei nostri millesimi,io ho già pagato il triplo la casa perchè è al piano terra...ma ero sollevata perchè vedevo che avevo una sciocchezza di millesimi addirittura per l'ascensore non ci stò neanche nei millesimi delle spese...non è giusto!