Domanda:
-log con la calcolatrice sharp EL-501X?
tfguyhji
2017-01-26 14:27:48 UTC
salve, vorrei sapere come si fanno il logaritmo negativo e le radici con indice superiore a 2 con la calcolatrice scientifica sharp EL-501X. purtroppo ho perso il libretto di istruzioni
Tre risposte:
Wiligelmo
2017-01-26 15:25:37 UTC
Il modo più veloce per ottenere - lnx

x - 2ndf - 1/x - ln
?
2017-01-26 15:10:39 UTC
Manuale in inglese:

http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/documents/documents/Marketing/Operational_manuals/EL501X_ex2_TINSEA097EHM2.pdf



Con riferimento a questa foto:

https://www.enasco.com/prod/images/products/20/AC135619l.jpg



La radice di indice x del numero y si calcola con la seguente sequenza di tasti:

x - 2ndF - (y^x) - y =



NB y^x il secondo tasto della 4a riga



Esempio la radice 5 di 6 si calcola: 5 - 2ndF -y^x - 6 =

In pratica il tasto 2ndF non fa altro che attivatre le funzioni scritte in giallo ed infatti se ci fai caso sopra al tasto y^x compare il simbolo della radice di indice x di y.



Quanto al logaritmo negativo questo è un numero complesso. A vederla non mi sembra che la tua calcolatrice gestisca anche i numeri complessi.
Mars79
2017-01-26 14:37:13 UTC
Semplicemente basta cambiare il segno al risultato del logaritmo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...