MA SANTO CIELO, SE NON SAI RIASSUMERE PERCHE' NON FAI UNA COPIA ALLA LETTERA?
Interpreto, ma non garentisco nulla!
------------------------------
Risolvere l'equazione
* (1/2)*k*x^2 - g*x - 2*g = 0
con la condizione restrittiva
* (g > 0) & (k > 0)
e con la posizione
* c = k/g > 0
------------------------------
SE NON HO INTERPRETATO BENE, PUOI SMETTERE DI LEGGERE e pubblicare una nuova domanda scritta un po' meglio.
------------------------------
* (1/2)*k*x^2 - g*x - 2*g = 0 ≡
≡ ((1/2)*k*x^2 - g*x - 2*g = 0)/(k/2) ≡
≡ x^2 - 2*(g/k)*x - 4*(g/k) = 0 ≡
≡ x^2 - (2/c)*x - (4/c) = 0 ≡
≡ (x - (1 - √(4*c + 1))/c)*(x - (1 + √(4*c + 1))/c) = 0 ≡
≡ (x = (1 - √(4*c + 1))/c) oppure (x = (1 + √(4*c + 1))/c)