ti dò un trucchetto.. non c'è bisogno di sapere a memoria tutte le formule inverse.. le formule sono equazioni.. quindi se ti serve l'apotema di Al, sai che Al= pigreco . raggio . apotema
lasci a sinistra dell'equazione l'apotema dividendo ambo i membri dell'equazione per pigreco e per raggio..
quindi..
(Al) / (pigreco . raggio)=(pigreco . raggio . apotema) / (pigreco . raggio )
quindi (Al) / (pigreco . raggio)=apotema
le euazioni si leggono sia da destra a sinistra che da sinistra a destra.. quindi
apotema=Al / (pigreco . raggio)
la stessa cosa con l'altra.. basta che ti fai l'equazione..
considera che solo x queste 2 formule esistono 7 fomrule inverse.. poi quante altre formule ci sono..?? e quante altre formule inverse possono esserci..??
anche se ti fai i "fogliettini" non ritroverai mai la formula che ti serve in mezzo alle miriadi che scriverai.. ricorda che puoi anare solo una volta al bagno.. quindi cerca di giocarti bene quella opportunità
basta che ne sai una l'altra te la ricavi da quella.. basta pensare.. è questo il tutto..pensare..