Domanda:
aaaaaaaaaaaa sto IMPAZZENDO!?
Ivana
2008-06-28 08:55:04 UTC
Scusate ma nn credevo ke mi servisse una cosa del genere! Prima ke finixe la scuola ero brava in matematica! Ora nn mi ricordo nnt! Da giorni sto impaxendo xkè nn m riesce 1 espressione... Qualcuno mi sa dire qualke risolutore di espressioni cn le frazioni??? Es. Derive... Ce ne sn altri???
IO FACCIO QST tipi di ESPRESSIONI:
{1+[3/4+(3/2-1/3)] * 5/14* 5/4]}: (16/12+4/3-7/24+8/4) =....
Vorrei capire il mio errore xkè io ho già i risultati esatti dell espressione, solo ke nn combacia cn quello ke ottengo io... GRAZIE A TT IN ANTICIPO
Tredici risposte:
francy
2008-06-29 11:03:57 UTC
Ho trovato l'errore del testo.

Scritta così :

(1 + (3/4 + (3/2 - 1/3) * 5/14 / (5/4))) / (16/12 + 4/3 - 7/24 + 8/4) ,

risulta 10/21.

Non è 5/14* 5/4, ma 5/14 / (5/4).

Riprova adesso!

A un certo punto, deve venir fuori

25/12 / (35/8) ...

10/21.
Rebellious Heart
2008-06-29 09:22:48 UTC
(sinceramente) nn lo so!
MARINA PRONCHI
2008-06-28 16:24:52 UTC
{1+[3/4+(9-2)/6*5/14]*5/4}:(32+32-7+48)/24=

{1+[3/4+7/6*5/14*5/4}:105/24=

{1+[3/4+5/12]*5/4}*24/105=

{1+(9+5)/12*5/4}*24/105=

{1+14/12*5/4}*24/105=

{1+35/24}*24/105=

(24+35)/24*24/105=

59/24*24/105=

59/105.
princesse_1189
2008-06-28 15:39:55 UTC
l'hai scritta male...c'è una parentesi ] in più
anonymous
2008-06-28 13:10:01 UTC
{1+[3/4+(3/2-1/3)] * 5/14* 5/4}: (16/12+4/3-7/24+8/4)

{1+[3/4+(9/6-2/6)] * 5/14 * 5/4} : (32/24+32/24-7/24+48/24)

{1+[3/4+7/6] * 5/14 * 5/4} : (105/24)

{1+[9/12+14/12] * 5/14 * 5/4} : (35/8)

{1+23/12 * 5/14 * 5/4 } : (35/8)

{1+575/672} : ( 35/8)

{672/672 + 575 / 672} x 8/35

1247/672 x 8/35 = 1247/2940

Questo dovrebbe essere il risultato corretto, l'ho verificato con derive
Ptolemaios
2008-06-28 12:42:05 UTC
prova con una calcolatrice scientifica
math_and_chem_89
2008-06-28 11:26:00 UTC
{1+[3/4+(3/2-1/3)] * 5/14* 5/4]}: (16/12+4/3-7/24+8/4) =

= {1+[(9+18-4)/3] * 25/56}: [(32+32-7+48)/24]=

={1+23/3 * 25/56}: 105/24=

={1+575/168}:35/8=

=743/168 * 8/35=

=743/735



mi disp...è il meglio che sono riuscito a fare... cmq sei sicura del testo? c'è una parentesi quadra di troppo...
anonymous
2008-06-28 11:17:52 UTC
Forse hai sbagliato a riscriverla perchè la prima parentesi quadra che hai aperto l'hai chiusa ma manca l'apertura della seconda parentesi quadra.

E' importante per lo svolgersi delle espressione che non si sbaglino le parentesi altrimenti è facile che il risultato cambi.

controlla e poi la riscrivi, cosi cercherò di risolverla!

ciao :)
ragioneantonio
2008-06-28 09:11:10 UTC
a me esce 25/84
anonymous
2008-06-28 09:12:49 UTC
Comprati una Calcolatrice scientifica , segui le istruzioni e tutto diventa una passeggiata!
anonymous
2008-06-28 09:45:37 UTC
scrivila in una casella di excel con le parentesi tutte tonde e te la risolve lui
anonymous
2008-06-28 09:14:50 UTC
derive, matlab e compagnia sono programmi utilissimi.. va benissimo anche una calcolatrice scientifica... costano 30 euro...e ci vai avanti fino al quinto anno di liceo!
anonymous
2008-06-28 09:13:19 UTC
io ti consiglio di comprare una calcolatrice sharp, di quelle semplici non programmabili, che hanno tutte le funzioni che ti possono servire facendo matematica non a livelli pazzeschi, e puoi mettere tutte le parentesi che vuoi...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...