Domanda:
2treni che procedono in versi opposti si incrociano rispettivam alla velocità di 110km e 170 km/h.?
anonymous
2009-09-10 13:43:19 UTC
dopo 45' quanta distanza li separa? larisposta esatta è 210 km a chi me lo spiega gli faccio una statua d'oroooo
Cinque risposte:
ofrà
2009-09-11 02:22:22 UTC
110*45/60 + 170*45/60 = 210 Km



-
anonymous
2009-09-10 13:48:17 UTC
La velocità relativa tra i due treni è 110+170= 280 km/h

A 280 km/h in 45', corrispondenti a 0,75 h, si coprono 280x0,75= 210 km
Distruggiu
2009-09-10 13:54:45 UTC
Ammettendo che i due treni viaggino a velocità costante durante il loro tragitto, vi sono più modi di rispondere.



--------- PRIMA SOLUZIONE : "MATEMATICA"



Quando si incrociano: il treno A (viaggia a 110 km/h), il treno B (viaggia a 170 km/h).



Dopo 45 minuti, il treno A sarà avanzato di (45/60) h * 110km/h = 3/4 h * 110 km/h = 82,5 km



Dopo 45 minuti, il treno B sarà avanzato di (45/60) h * 170 km/h = 3/4 h * 170 km/h = 127,5 km



Dato che i due treni viaggiavano in direzioni opposte e che, dal punto in cui si sono incrociati hanno percorso uno 82,5 km e l'altro 127,5 km, la distanza effettiva tra i due al 45esimo minuto sarà di



82,5 km + 127,5 km = 210 km



--------- SECONDA SOLUZIONE : "FISICA"



Possiamo usare la relatività Galileiana. Dato che i due treni non sono in moto accelerato e, immaginiamo, viaggiano uniformemente lungo una retta, si può ridurre i due treni a due masse puntiformi. In questo modo possiamo immaginare due sistemi di riferimento (del treno A e del treno B) centrati nel punto che abbiamo preso in considerazione per ognuno.

Dato che la teoria ci dice che i due sistemi sono equivalenti (perchè non sono in moto accelerato uno rispetto all'altro) significa che se prendiamo come fisso il sistema A, il sistema B si muoverà di 110km/h + 170 km/h = 280 km/h rispetto ad A



L'idea è: invece di dire che A e B si muovono rispetto alla terra ferma, ipotizzo di stare su A (e quindi che sia la mia "terra ferma") e dico che è il solo treno B a muoversi rispetto a me. In questo modo, il treno B ha la velocità relativa di 280 km/h, come già detto. Questo significa che la distanza dal sistema di riferimento in A sarà data da



(45/60) h * 280km/h = 3/4 h * 280km/h = 210 km



Il risultato è identico a quello ottenuto prima
.:giuly:.
2009-09-10 13:52:11 UTC
Ciao!

Allora, fai 2 semplici proporzioni

Sai che il treno A in un'ora (60 minuti) fa 110KM

Allora la proporzione sarà

110:60=x:45 (x=Km fatti in 45 minuti = 82,5)



Per l'altro è lo stesso

170:60=x:45 (x=127,5)



Poichè vanno in senso opposto le distanze si sommano

82,5+127,5=210



Spero di essermi spiegata
Gianlu
2009-09-10 13:51:33 UTC
allora fai 110 diviso 60(1h)= 1.833 e 170 diviso 60(1h)= 2.833

poi fai la somma:

2.833 + 1.833 = 4.6666



Quindi vuol dire che al minuto i treni si separano di 4.6666 km..

moltiplichi 4.6666 x 45 (i minuti) = e viene 209.999999 che è 210 km.



E il gioco è fatto.. semplice!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...