Ma guarda Stellina che quello che dice Ciro è giusto, prima di tutto i compiti andrebbero postati nella sezione corretta "compiti", chi vuole spiegazioni anche se elementari li dovrebbe postare in una sezione di matematica un po' più definita, in questo modo i piccoli ne sarebbero avvantaggiati e non avrebbero risposte inadeguate, immagino che hai visto anche tu problemi risolvibili solo con un ragionamento diverso risolti a colpi di sistemi di equazioni, come il classico "nel cortile ho conigli ed oche conto 12 teste e 36 zampe quante oche e conigli ho".
In secondo luogo, visto che le domande sono tantissime, se non si separano le sezioni vengono boicottati gli studenti a livello più alto, una domanda sulle EDP diventa invisibile in pochi minuti e a nulla serve cercare fra le domande senza risposta perché c'è sempre l' idiota di turno che ha risposto con "non lo so", teniamo presente che nel 2007 le domande erano circa 120 e quelle finite ai voti circa 70 e le avevo azzerate dando un voto alla miglior risposta o a nessuna.
Io stessa se ho qualche curiosità da togliermi vado direttamente alla fonte, ovvero ai contatti che so che hanno la preparazione necessaria per rispondermi, chiedere qui sarebbe inutile, l'andazzo di answer ha fatto fuggire i migliori matematici compresi quelli iscritti da poco.
Ciro non ha voluto certo dire che la matematica è elitaria e i matematici una casta (io non sono una matematica e l'ho sempre detto e da answer ho preso molto di più di quello che ho dato) ma permettimi di dire che non voglio giocare a scacchi o ping pong contro un avversario perdente, prendo answer come un gioco e la sfida è contro me stessa.
Ne approfitto per segnalare che è sempre aperto, anche se inutilizzato (non lo uso nemmeno io XD) il forum completo di latex
http://cma.naky.it
Volendo le domande o risposte si possono porre li per una maggiore comprensibilità
Ciao
--------
Ciao Bacio61
Certo che ognuno può scegliere liberamente ma converrai che una domanda che va appena oltre le normali conoscenza perde subito visibilità, quindi si boicotterebbero queste, e come ho detto a nulla serve cercarle fra quelle senza risposta.
Ma non fraintendemi, io rispetto chiunque risponde decentemente a qualunque tipo di domanda e nemmeno credo di sapere chissà cosa (la fascetta arancione con scritto DOC è una cattiva traduzione di quella inglese Top cotributor e nemmeno so perché l'ho ancora visto il mio basso contributo), anzi mi ritengo un'asina per tutto quello che vorrei sapere, ma visto che il numero di domante è cresciuto enormemente una differenziazione sarebbe utile a tutti.
Tieni presente che la maggior parte delle domande a cui rispondo, non le ho trovate ma mi hanno inviato il link per email perché sanno che non la leggerei mai.
========== 09/3/2010 15.34
Boh continuo a non capire il senso delle risposte, e allora passiamo dalla teoria alla pratica, mi fa senso questo (e adesso ancora di più prima non c'era il commento finale...)
https://answersrip.com/question/index?qid=20100309055211AAXE6yQ
e sono tra le ultime 10 domande inviate nel momento in cui scrivo, ne conto 5 considerando quella della spammatrice.
Comunque con la frase per me è un gioco, è da intendere un modo per passare il tempo, ho aderito al Patto e le risposte che do per me sono sono abbastanza complete, poi chi vuole ulteriori chiarimenti può chiere qui, o contattarmi per email via quella di yahoo o la mia personale presente nel profilo.
Ok ora mi eliminano la risposta ma i fatti sono questi.