Si tratta di simbologie per indicare che l'intervallo comprende o non comprende gli estremi (intervallo chiuso o aperto).
Le parentesi tonde ti dicono che gli estremi non sono compresi, quelle quadre invece ti dicono che l'intervallo comprende gli estremi.
(a,b) = { x | a < x < b } (intervallo aperto)
[a,b] = { x | a ≤ x ≤ b } (intervallo chiuso)
[a,b) = { x | a ≤ x < b } (intervallo chiuso a sinistra)
(a,b] = { x | a < x ≤ b } (intervallo chiuso a destra)
Esiste una notazione alternativa che utilizza le parentesi quadre messe al contrario da usarsi al posto di quelle tonde:
]a,b[ = { x | a < x < b } (intervallo aperto)
[a,b] = { x | a ≤ x ≤ b } (intervallo chiuso)
[a,b[ = { x | a ≤ x < b } (intervallo chiuso a sinistra)
]a,b] = { x | a < x ≤ b } (intervallo chiuso a destra)
Bye
J.