Domanda:
Quanto fa 0 fratto infinito e perchè?
Lollo L
2010-01-15 02:28:47 UTC
Quanto fa 0 fratto infinito e perchè?
Sei risposte:
Ispirato
2010-01-15 02:52:42 UTC
Proponendo 0/oo, per la presenza dell'infinito è scontato che siamo nell'ambito dell'analisi (dove oo indica un numero il cui modulo tende a valori maggiori di qualunque numero positivo prefissato).

Di conseguenza il simbolo 0 non ha l'usuale significato, ma indica un numero che tende a zero.



Ciò premesso ci si chiede cosa risulti dividere un numero che tende a zero per un numero che tende a valori sempre più grandi. L'elementare significato di divisione è sufficiente per dirci che il risultato è un numero che tende (ancora meglio) a zero.





Riassumendo:



Se simbolicamente si scrive



0/oo = 0,



tale affermazione in realtà equivale a:



'un numero che tende a zero diviso un numero che tende ad infinito dà per risultato un numero che tende a zero'.
anonymous
2010-01-15 02:36:43 UTC
Premesso che (spero) stiamo parlando di LIMITI, e non di divisioni normali... non direi che è una forma indeterminata, tutt'altro!



0 fratto infinito dà 0 per 2 motivi:



motivo1: 0 divisi qualunque numero dà sempre 0



motivo2: qualunque numero fratto infinito dà 0
°o°BoLiTa°o°
2010-01-15 02:38:38 UTC
fa 0.... zero diviso qualsiasi numero fa sempre zero!
bloccopeccatore
2010-01-15 02:38:36 UTC
Fa 0. E non è una forma indeterminata, fa 0 e basta.
StellaX
2010-01-15 02:44:51 UTC
Fa sempre 0.... è una forma indeterminata......
anonymous
2010-01-15 02:32:29 UTC
fa 0 è una forma indeterminata ma è dimostrato che dà 0


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...